Visualizzazione post con etichetta Canada. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Canada. Mostra tutti i post

martedì 29 ottobre 2013

Voivod - Rrroooaaarrr (1986)



Il secondo dei canadesi è un album Thrash metal e quindi distante da cosa si intende per Death metal. I due generi però si toccano in un punto cardine: la violenza. L'assalto sonoro e furibondo del disco ha pochi rivali in quel periodo: un Thrash imbevuto di core e noise che entra di diritto nella lista dei migliori album più brutali di sempre. Con le pubblicazioni successive i Voivod si confermeranno tra le band più cervellotiche e visionarie dell'Heavy Metal.

Line up:
Shake-Denis Belanger,   Vocals
Piggy-Denis D'Amour,   Guitar
Blacky-Jean Theriault,   Bass
Away-Michael Langevin,   Drums

Voto:Ottimo

domenica 16 dicembre 2012

Xul - Malignance (2012)


Dilagano le uscite del genere che io chiamo Extreme Modern Metal, un ibrido di Tecno Brutal, ritmi blast-beat, hardcore, vocals growl e scream e suoni moderni, definito Deathcore, Mathcore ed erroneamente Death progressivo. Secondo il mio punto di vista quest'ultimo è ben altra cosa e basta sfogliare il blog per capire cosa  intendo per Death Progressivo. Non nascondo la preparazione tecnica che esige questo nuovo genere, ma è con affanno che riesco ad apprezzarne le uscite. 'Malignance' è più death oriented, riuscendo comunque a tenermi partecipe per tutta la durata in quanto coinvolgente e variegato nella struttura.

Voto: Buono