Visualizzazione post con etichetta Simon Efemey (Prd). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Simon Efemey (Prd). Mostra tutti i post

domenica 22 marzo 2015

Cancer - The sins of mankind (1993)


Sicuramente i Cancer non godono di buona fama, eppure sono stati al posto giusto nel momento giusto. Si formano nel 1987 e pubblicano tre album tra il '90 e il '93 contemporaneamente a icone come Bolt Thrower, Napalm Death, Paradise Lost ecc. L'istintivo e acerbo 'To the gory end', esordio della della band, strizza l'occhio ai primi Death, la qualità c'è e migliora nel successivo 'Death shall rise' in cui suona James Murphy (Obituary, Death). Quest'ultimo disco è considerato il più riuscito della band, pur apprezzandolo tanto mi discosto da queste valutazioni. A mio parere il top degli inglesi è 'The sins of mankind' in cui persiste l'influenza dei Death più tecnici di 'Human' e 'Spiritual healing'. I brani godono di una buona struttura e compattezza, basta ascoltare 'Meat train' e 'Pasture of delight' per capire l'ottimo lavoro dei Cancer. Produce il disco il noto Simon Efemey. I successivi e scialbi 'Black faith' e 'Spirit in flames' penalizzano la carriera della band che consegnano alla storia del death metal solo i primi tre album rilasciati più di venti anni fa.

Line up:
John Walker,    Vocals, guitar
Barry Savage,    Guitar
Ian Buchnan,    Bass
Carl Stokes,    Drums

Voto: Ottimo

Scheda band:
Titolo
Anno
Label
Produzione
Genere
Giudizio
No fucking cover-Demo
1988




Demo 89
1989




To the gory end
1990
Vinyl Solution
Scott Burns
Death Metal
Ottimo
Death shall rise
1991
Vinyl Solution
Scott Burns
Death Metal
Ottimo
The sins of mankind
1993
Vinyl Solution
Simon Efemey
Death Metal
Ottimo
Black faith
1995
Warner Bros
Simon Efemey
Post Death Metal
Discreto
Corporations-Ep
2004
Copro


Mediocre 
Spirit in flames
2005
Copro
Carl Stokes and John Walker
Post Death Metal
Discreto


sabato 15 dicembre 2012

Napalm Death - Enemy of the music business (2000)


Dopo un periodo di pubblicazioni sperimentali, ma estreme nello stesso tempo, i Napalm Death rientrano nella loro dimensione più consona con questo notevole album. 'Enemy of the music business' piace fin dal primo ascolto, Death Grind dal songwriter fluido, impulsivo e dinamico, che ripropone gli inglesi tra i leader del genere.

Line up:
Mark  Barney  Greenway ,  Vocals
Mitch Harris,  Guitar
Jesse Pintado ,  Guitar
Shane Embury,  Bass
Danny Herrera,  Drums

Voto: Eccellente

domenica 28 ottobre 2012

Paradise Lost - Icon (1993)


Infiltrato, intruso, estraneo, chiamiamolo come vogliamo ma 'Icon' è degno di essere valutato in questo blog
Nel '90 gli inglesi iniziano un percorso intelligente e personale che li ha portati a diventare una band molto importante in Europa rappresentata dall'album 'Draconian times' del 1995. 'Icon' è l'incontro con altri pensieri musicali, quel confine che hanno delimitato, e sfidandosi, anche superato negli anni a venire. Stefano Longhi lo definì 'una pioggia colossale di riff'. Gotico, heavy, malinconico, dai ritornelli melodici che non si dimenticano facilmente, grigio come una giornata autunnale inglese. L'Heavy Doom incontra le pulsazioni finali di una corsa dai remoti pesanti. A volte mi chiedo il perché di una brano come 'Christendom'.

Line up:
Nick Holmes,   Vocals
Gregor Mackintosh,   Guitar
Aaron Aedy,   Guitar
Stephen Edmonds,   Bass
Matt Archer,   Drums

Voto:Eccellente

Scheda Paradise Lost:

Titolo
Anno
CasaDiscografica
Produzione
Genere
Giudizio
Paradise lost-Demo
1988

Hammy
Death Metal

Frozen illusion-Demo
1989


Death Metal

Lost paradise
1990
Peaceville
Hammy
Death Metal
Buono
Gothic
1991
Peaceville
Autoprodotto
Death-Gothic
Eccellente
Shades of gods
1992
Music For Nation
Simon Efemey
Death-Doom
Ottimo
As i die-Ep
1992
Music For Nation
Simon Efemey
Doom-Gothic

Icon
1993
Music For Nation
Simon Efemey
Heavy-Doom
Eccellente
Seals the sense-Ep
1994
Music For Nation
Simon Efemey
Heavy-Doom

The last time-Ep
1995
Music For Nation
Simon Efemey


Draconian time
1995
Music For Nation
Simon Efemey
Gothic Metal
Ottimo
One second
1997
Music For Nation
Sank
Gothic Metal
Buono
Reflections-Raccolta
1998
Music For Nation



Host
1999
Emi
Steve Lyon
Gothic-Dark
Scarso
Believe in nothing
2001
Emi
John Fryer
Gothic-Dark
Mediocre
Symbol of life
2002
Bmg
Rhys Fulber
Gothic-Dark
Mediocre
Paradise lost
2005
Gun
Rhys Fulber
Gothic Metal
Mediocre
In requiem
2007
Century Media
Rhys Fulber
Gothic Metal
Discreto
Over the madness-Dvd
2007
Century Media



The enemy-Ep
2007
Century Media

Gothic Metal
Buono
The anatomy of melancholy
2008
Century Media



Faith divides us-Death unites us
2009
Century Media
Jens Bogren
Gothic Metal
Eccellente
Drown in darkness-demos
2009
Century Media

Old Style DM
Ottimo
Draconian times MMXI
2011
Century Media



Lost in time-Raccolta
2012
Century Media
Jens Bogren
Gothic Metal

Tragic idol
2012
Century Media
Jens Bogren
Gothic Metal
Discreto