Visualizzazione post con etichetta Death Gothic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Death Gothic. Mostra tutti i post
giovedì 4 luglio 2013
Okera - A beautiful dystopia (2012)
Buon debutto per questi australiani. Death Doom contagiato da atmosfere gotiche care ai maestri europei.
Line up.
Jayme Sexton, Vocals,guitar
Owen Janusauskas, Guitar
Chris Bennetto, Bass
Elliott Sansom, Drums
Voto: Buono
Etichette:
2012,
Australia,
Buono,
Death Gothic,
Indipendente
venerdì 31 agosto 2012
Orphanage - By time alone.1996
L'intera discografia degli olandesi Orphanage va rivaluta, una band veramente buona che non ha guadagnato la giusta notorietà che gli spettava. Dopo l'esordio 'Oblivion' del '95, il successivo 'By time alone' migliora d'ispirazione proponendo un mix unicamente amalgamato di Death/Gothic/Progressive con voce Growls, una seconda voce femminile e la presenza di canti gregoriani. I successivi 'Inside' e 'Driven' sono dei veri e buoni dischi di Gothic-Symphonic, niente a che fare con prodotti melodici tipo Nightwish. La discografia degli Orphanage va seriamente riesumata!
giovedì 16 agosto 2012
Paradise Lost - Gothic (1991)
I Paradise Lost sono tra i rappresentanti della corrente Gothic/Death/Doom che nacque nei primi anni'90. Insieme a My Dying Bride e Anathema sono stati i primi a suonare un nuovo genere musicale ed anche ad evolverlo. Le idee dei Celtic Frost a metà anni'80 sono state ben assimilate da moltissime band in giro per il globo, a tal proposito non mancherò di segnalare dei dischi da avere assolutamente. 'Gothic'...la colonna sonora di una fredda e piovosa domenica d'inverno.
Line up:
Nick Holmes, Vocals
Gregor Mackintosh, Guitar
Aaron Aedy, Guitar
Stephen Edmondson, Bass
Matthew Archer, Drums
Line up:
Nick Holmes, Vocals
Gregor Mackintosh, Guitar
Aaron Aedy, Guitar
Stephen Edmondson, Bass
Matthew Archer, Drums
Voto:Eccellente
martedì 24 luglio 2012
martedì 17 luglio 2012
The Gathering - Always.1992
Osservo con molto rammarico quanto 'Always' non goda di molta simpatia tra i metal writers, mentre secondo la mia opinione quest'album del 1992 è un autentico capolavoro di Death-Gothic metal, dalle immense sonorità, oscure e gotiche. La band dopo il successivo e sperimentale (e deludente) 'Almost a dance' si indirizzerà verso uno stile Gothic Metal con voce femminile ('Mandylion' è il top) ottenendo buoni successi.
Line up:
Bart Smits, Vocals
Rene Rutten, Guitar
Jelmer Wiersma, Guitar
Hugo Prinsen Geerligs, Bass
Hans Rutten, Drums
Frank Boeyen, Keys
Line up:
Bart Smits, Vocals
Rene Rutten, Guitar
Jelmer Wiersma, Guitar
Hugo Prinsen Geerligs, Bass
Hans Rutten, Drums
Frank Boeyen, Keys
Voto:Eccellente
Iscriviti a:
Post (Atom)