Visualizzazione post con etichetta Roadracer Rec. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roadracer Rec. Mostra tutti i post

domenica 4 maggio 2014

Sepultura - Arise (1991)


I Sepultura chiudono il periodo Death metal con questo monumentale 'Arise'. L'album è più cupo e meno thrasheggiante di 'Beneath the remains', solidissimo in tutti gli aspetti e consacra i brasiliani tra i migliori del genere. Il successivo 'Chaos AD' è l'inizio di un nuovo e decadente percorso musicale fatto di dischi inspiegabili che porterà i Sepultura ad un pseudo anonimato. Forse era meglio riciclarsi e campare di rendita.

Line up:
Max Cavalera,   Vocals,guitar
Andreas Kisser,   Guitar
Paulo Junior,   Bass
Igor Cavalera,   Drums

Voto:Eccellente.

Scheda band:
Titolo
Anno
Etichetta
Produzione
Genere
Giudizio
Bestial devastation (Split)
1985
Cogumelo
Indipendente
Thrash Death
Discreto
Morbid vision
1986
Cogumelo
Eduardo Santos
Thrash Death
Discreto
Schizophrenia
1987
Shark
Autoprod.
Death Metal
Ottimo
Beneath the remains
1989
Roadracer
Scott Burns
Death Metal
Eccellente
Under siege-Ep
1991
Roadrunner
Scott Burns
Death Metal
 Buono
Arise
1991
Roadracer
Scott Burns
Death Metal
Eccellente
Third world posse-Ep
1992
Roadrunner



Chaos A.D.
1993
Roadrunner
Andy Wallace
Post Death
Buono
Boys from brasil-Live 91
1994
DiscoMagic

Death Metal
Buono
Chaos time 94-Bootleg
1994
Indipendente

Death Metal
Buono
Roots
1995
Roadrunner
Ross Robinson
Nu Metal
Mediocre
Blood-Rooted-Anthology
1997
Roadrunner

Nu Metal
Discreto
Against
1998
Roadrunner
Howard Benson

Mediocre
Nation
2001
Roadrunner
Steve Evetts
Nu Metal
Mediocre
Roorback
2003
Spv
Steve Evetts

Mediocre
Dante XXI
2006
Spv
Autoprod.
Post Death
Buono
A-Lex
2009
Steamhammer

Nu Metal
Mediocre
Kairos
2011
Nuclear Blast
Roy-Z
Groove Thrash
Discreto
The mediator between…
2013
Nuclear Blast
Ross Robinson
Thrash Metal
Discreto


domenica 17 marzo 2013

Obituary - Cause of death (1990)


Rispetto al precedente debut 'Slowly we rot' questo secondo album dei floridiani Obituary perde un pò di rabbia ma migliora di scrittura, tecnica e produzione. L'arrivo del talentuoso chitarrista James Murphy dà un'impronta più matura all'album. Ottima la cover dei seminali Celtic Frost 'Circle of the tyrants', la madre di tutte le canzoni. Grande album.

Line up:
John Tardy,  Vocals
Trevor Peres,  Guitar
James Murphy,  Guitar
Frank Watkins,  Bass
Donald Tardy,  Drums

Voto: Ottimo