Visualizzazione post con etichetta 1990. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1990. Mostra tutti i post

mercoledì 26 marzo 2014

Delirium - Zzooouhh (1990)


Gli olandesi Delirium si formano nel 1988, il loro primo omonimo demo è un Thrash sporco tra Slayer e Venom che non va oltre la mediocrità. Cambiano genere in favore del crescente Death metal e si rifanno con l'ottimo demo 'Amputation' del 1989. Firmato il contratto discografico con la Prophecy Rec. debuttano nel 1990 con 'Zzooouhh'. Otto brani più intro di putrido Death metal tipo primi Celtic Frost e i conterranei Obituary. Album da rispolverare.

Line up:
Mark Honout,   Vocals,guitar
Laura Beringer,   Bass
Han Swagerman,   Drums

Voto:Ottimo

sabato 25 gennaio 2014

Nirvana 2002 - Disembodied spirits-Demo (1990)


I Nirvana 2002 si formano nel 1989 (Ex Prophet 2002) e per l'intensità della loro musica riescono ad affermarsi in poco tempo nel nascente circuito underground svedese. Purtroppo per questa band non si realizzerà mai il meritato contratto discografico e si scioglieranno nel '91 dopo la pubblicazione di quattro demo. All'inizio della loro carriera suonano un Death metal dallo stile grezzo per poi migliorarlo nell'appagante tipico crushing svedese. Consiglio di ascoltare 'Disembodied spirits', come anche il 'Promo demo 91', per capire quanto fossero superiori a molte band del periodo. Nel 2009 la Relapse stampa 'Recordings 89-91' che raccoglie tutti i brani pubblicati dalla band con la versione originale e remixata del demo.

Line up:
Orvar Sarfstrom,    Vocals,guitar
Lars Henriksson,    Bass
Eric Quick,    Drums

Voto:Ottimo

domenica 24 marzo 2013

Unholy - Procession of black doom-Demo (1990)


Storico gruppo finlandese, gli Unholy si seppero distinguere per le notevoli progressioni musicali attraverso i loro pochi album pubblicati. I Celtic Frost più cadenzati ed evocativi sono l'influenza maggiore dei finnici, la registrazione artigianale del demo non intacca le buone idee contenute.

Line up:
Pasi Aijo,  Vocals,bass
Ismo Toivonen,  Guitar
Jarkko Toivonen,  Guitar
Kimmo Hanninen,  Drums

Voto: Buono

domenica 17 marzo 2013

Obituary - Cause of death (1990)


Rispetto al precedente debut 'Slowly we rot' questo secondo album dei floridiani Obituary perde un pò di rabbia ma migliora di scrittura, tecnica e produzione. L'arrivo del talentuoso chitarrista James Murphy dà un'impronta più matura all'album. Ottima la cover dei seminali Celtic Frost 'Circle of the tyrants', la madre di tutte le canzoni. Grande album.

Line up:
John Tardy,  Vocals
Trevor Peres,  Guitar
James Murphy,  Guitar
Frank Watkins,  Bass
Donald Tardy,  Drums

Voto: Ottimo

sabato 16 febbraio 2013

Massacra - Final holocaust (1990)


'Final holocaust' è un album di Thrash Death molto veloce e spesso incline al Death Grind dei primi Morbid Angel. Buone le composizioni. I Massacra insieme ai Mercyless, Supuration, Dagon, Occult e Sepulchral sono stati tra i primi a suonare DM in Francia.

Line up:
Pascal Jorgensen,  Vocals,bass
Fred Death,  Vocals,guitar
Marc Jean Tristani,  Guitar
Chris Palengat,  Drums

Voto: Buono

lunedì 21 gennaio 2013

Macabre End - Consumed by darkness-Demo (1990)



La vita dei Macabre End dura solo due anni ma questo basta per consegnare all'underground un bel demo. Death Metal in stile Benediction con dei brani di apprezzabile fattura. Il demo verrà rimasterizzato e stampato come ep l'anno successivo da Corpsegrinder Rec.

Line Up:
Per Boder,  Vocals
Jonas Stalhammar,  Guitar
Ola Sjoberg,  Guitar
Thomas Johansson,  Bass
Niklas Nilsson,  Drums

Voto: Ottimo

sabato 19 gennaio 2013

Pungent Stench - For god your soul...for me your flesh (1990)


Vengono dalla tranquilla Austria ed hanno sempre marchiato la loro immagine per i testi sporchi e sadici. Della loro carriera impressiona parecchio il loro debut del '90 che propone un Death Metal duro e quasi doom, con fulminee accelerazioni grind, la produzione è buona come anche l'impostazione grafica, e macabra, dell'album. Già dal successivo album la band si sposterà su sonorità death stoner raccogliendo discreti consensi.

Line up:
Martin Schirenc,  Vocals,guitar
Alex Wank,  Bass
Jacek Perkowski,  Drums

Voto: Ottimo

domenica 6 gennaio 2013

Leprosy - Full of hate-Demo (1990)

                                          Foto band

Uno dei migliori demo del ribollente underground svedese dei primi anni '90, acerbi nel suonare ma ispiratissimi nel costruire delle killer-track. Stranamente la band non riuscì a trovare una label e si sciolse lo stesso anno. Band culto.

Line up:

Patrik Olofsson,  Vocals
Patrik Svärd,  Guitars
Magnus Liljetoft,  Guitar
Miko Mattson,  Bass
Nicke Olsson,  Drums

Voto: Ottimo

mercoledì 26 dicembre 2012

Benediction - Subconscious terror (1990)


'Subconscious terror' è riuscito a ritagliarsi una certa notorietà durante il periodo di botto del Death Metal. L'album è registrato discretamente, i suoni sono acerbi e lo stile è da smussare, però i brani hanno un certo carisma e fascino, attecchendo fin da subito  nella mente dell'ascoltatore. I Benediction già dal secondo album miglioreranno di parecchio il songwriting, diventando una fonte d'ispirazione per tante bands. Nell'album canta Mark Barney Greenway che dopo le registrazioni passerà nei più pesanti cugini Napalm Death, il suo posto sarà preso da un'altra ugola illustre del genere Dave Ingram. Copertina bellissima.

Line up:
Mark Barney Greenway, Vocals
Darren Brookes, Guitar
Peter Rewinski, Guitar
Paul Adams, Bass
Ian Treacy, Drums

Voto: Ottimo

martedì 18 dicembre 2012

Chronic Decay - Ecstasy in pain-7" (1990)


Thrash Death tellurico e graffiante. 'Beneath the remains' dei Sepultura incontra la velocità dei Sadus.

Voto: Buono

lunedì 26 novembre 2012

Dismember - Reborn in blasphemy-Demo (1990)


Il demo più bello dei leggendari Dismember, un ottimo banco di prova per il monumentale debut 'Like an ever flowing stream' del '91.

Voto: Ottimo

sabato 13 ottobre 2012

Paradise Lost - Lost paradise (1990)


1990, un anno ricco di uscite, tra le tante veloci e virulente desta attenzione quella degli inglesi che esordiscono con un album di Death Metal cadenzato, cupo e monolitico. Il vocione di Nick Holmes arricchisce il sound tombale del debut. Più della front cover piace la foto in bianco e nero sul retro dell'album che vede la band fotografata nel cimitero di Dewsbury sede della Peaceville.

Line up:
Nick Holmes,    Vocals
Gregor Mackintosh,    Guitar
Aaron Aedy,    Guitar
Stephen Edmondson,    Bass
Matthew Archer,   Drums

Voto: Ottimo

mercoledì 5 settembre 2012

Napalm Death - Harmony corruption.1990


Album della svolta per i ND dopo due atti di seminale Grind Core. La band di Birmingham pubblica una mazzata di pesante Death Metal con accelerazioni Grind, entrano in formazione Jesse Pintado, Mitch Harris e Mark Barney che poco prima aveva cantato in 'Subconcious terror' dei Benediction. Registrato ai Morrisound Studio di Tampa dal produttore Scott Burns.

Line up:

Mark  Barney  Greenway ,  Vocals
Mitch Harris,  Guitar
Jesse Pintado ,  Guitar
Shane Embury,  Bass
Micky Harris,  Drums

Voto:Eccellente

sabato 28 luglio 2012

Carnage - Dark recollections.1990


In questa storica band di Stoccolma hanno suonato musicisti noti nella scena Death Metal svedese dei primi anni '90 (tra cui Johan Liiva poi Arch Enemy) inoltre, basti pensare che la formazione di 'Dark recollections' vede Michael Amott (poi Carcass ed Arch Enemy), Johnny Dordevic (poi Entombed), Fred Estby (già con Dismember ma anche session in un demo e in due 7" con i Carnage), ed infine Matti Karki e David Blomqvist che suonano sull'album dopo un momentaneo scioglimento dei Dismember. Il debut in questione è un tassello fondamentale nella storia del genere: cupo, pesante e arrabbiato, una delle prime registrazioni ai Sunlight Studio con Tomas Skogsberg in regia e dei primi album dal tipico suono fragoroso chiamato Crushing Svedese.

Voto:Eccellente

martedì 17 luglio 2012

Grotesque - Incantation-Ep.1990



Il mito Grotesque!!! Band culto dell'underground svedese di fine anni '80, si sciolsero dopo aver pubblicato questo Ep. 'Incantation' ci offre 5 brani di Thrash Death Metal con voce quasi Black. La storia e crescita dei  musicisti Tomas Lindberg, Kristian Wahlin e Alf Svensson si sviluppò in altre band quali At The Gates, Decollation, Liar In Wait, Oxiplegats. Kristian Wahlin ha curato l'artwork di prestigiosi album Death Metal.

Line up:
Tomas Tompa Lindberg,  Vocals,bass
Alf Svensson,  Guitar
Kristian Wahlin,  Guitar
Tomas Eriksson,  Drums

Voto:Buono