mercoledì 7 settembre 2016

Apocalyptic Death Metal - Scheda




E' da molti anni che un certo modo di suonare Death Metal si sta affermando nel panorama metal globale, si tratta dell'Apocalyptic DM, non è un genere con delle coordinate ben definite ma è un'attitudine arcana, occulta e nichilista a mettere d'accordo le band che lo suonano. Sembra che l'embrione malsano concepito dai Beherit e Blasphemy (primi anni '90) sia rimasto dormiente per risvegliarsi ed esplodere in questi anni. Alla violenza Black Grind delle due band prima citate si fonde il chaos supremo di 'Realm of chaos' dei Bolt Thrower, cui si aggiungono altre influenze come il Dm progressivo dei Septic Flesh e di altre band greche, il Dm purulento degli Incantation, il Dm oppressivo di 'Dmd' degli Ofactt e l'omonimo dei Gateway. Quella che segue è una lista di dischi più rappresentativi del genere:

Gruppo
Titolo
Anno
Giudizio
Abysm
Unleash the fallen-Demo
2014
Discreto
Aevangelist
Enthrall to the void of bliss
2015
Buono
Aevangelist
Writhes in the murk
2014
Discreto
Aevangelist
Oracle of infinite despair-Ep
2011
Discreto
Aevangelist
De masticatone mortuorum in tumulis
2012
Buono
Antediluvian
Locos
2013
Discreto
Bolzer
Aura-Ep
2013
Discreto
Brood Of Hatred
New order of intelligence-Demo
2012
Discreto
Cranial Torment (Gre)
The triumph of impudence-Demo
1999
Discreto
Cruciamentum
Charnel passages
2015
Discreto
Cruciamentum
Engulfed in desolation-Ep
2011
Ottimo
Cruciamentum
Convocation of crawling chaos-Demo
2009
Ottimo
Dead Congregation
Promulgation of the fall
2014
Ottimo
Dead Congregation
Graves of the archangel
2008
Buono
Dungeons Of Blood
Forlon graves-Demo
2014
Mediocre
Elegis
Hail to the tyrants-Demo
2014
Buono
Embrace Of Thorns
Atonement ritual
2009
Discreto
Father Befouled
Profano ad regnum
2008
Discreto
Father Befouled
Sacrificing oblivion-Demo
2008
Discreto
Filtheater
Tenebrae-Demo
2011
Mediocre
Fuoco Fatuo (Varese)
The viper slithers in the ashes of what…
2014
Discreto
Fuoco Fatuo (Varese)
33 Colpi di schizofrenia astrale-Demo
2012
Discreto
Grave Miasma
Odori sepulcrorum
2013
Buono
Grave Miasma
Exalted emanation-Ep
2009
Ottimo
Grave Miasma
Realm of evoked doom-Ep
2010
Discreto
Grave Ritual
Morbid throne
2015
Buono
Graveyard
The sea grave
2013
Buono
Ignivomous
Death transmutation
2009
Buono
Lvcifyre
Sun eater
2014
Discreto
Martyrvore
Malevolent desolation-Ep
2014
Discreto
Mefitic (Bergamo)
Devouring torment-Demo
2007
Buono
Mefitic (Bergamo)
Woes of mortal devotion
2015
Ottimo
Monolith (S.Afr)
Legacy of the opium eater-Demo
2015
Buono
Monomakh
Triptych-Demo
2013
Discreto
Nar Mattaru
Enuma elish
2011
Discreto
Necros Christos
Triune impurity rites
2007
Buono
Necros Christos
Doom of the occult
2011
Ottimo
Nierty
Acolytes of the descent
2010
Buono
Portal (Aus)
Vexovoid
2013
Buono
Portal (Aus)
Seepia
2003
Buono
Portal (Aus)
Swarth
2009
Discreto
Sacrocurse
Unholier master
2014
Discreto
Shroud Of The Heretic
Revelations in alchemy
2014
Discreto
Shroud Of The Heretic
Shroud of the heretic-Demo
2011
Buono
Sonne Adam
Armed with hammers-Ep
2009
Buono
Teitanblood
Seven chalice
2009
Discreto
Teitanblood
Death
2014
Buono
Teitanblood
Women black arteries-Ep
2012
Discreto
The Nihilist Front
Total disgust for mankind
2009
Buono
Vasaeleth
Demo MMIX
2009
Buono
Vastum
Hole below
2015
Ottimo
Witchrist
Beheaded ouroboros
2010
Buono
Witchrist
The grand tormentor
2012
Ottimo
Wrathprayer
In utter darkness-Demo
2009
Discreto

venerdì 5 agosto 2016

Darkthrone - Soulside journey (1991)


Non ho mai creduto che, secondo le parole di Fenriz e Nocturno Culto, 'Soulside journey' doveva essere un album Black Metal ma a causa della registrazione ne sia venuto fuori un disco Death Metal. Sono in possesso del vinile sin dalla sua pubblicazione (1991) e volendo essere pignoli di riconducibile al Bl Me c'è solo il logo 'Dark Throne' ed i caratteri nei titoli dei testi sul retro copertina. Trattasi di un Death Metal plumbeo, marcio, mai velocissimo ma pesante, simile al debut dei Paradise Lost. Con quest'ultimi oltre allo stile hanno anche in comune il disegnatore della copertina Duncan Aegrado. Prodotto con Tomas Skogsberg, la copertina è bella e all'avanguardia stando al target del periodo per il genere, La monumentale 'Cromlech' (che si stampa in testa per sempre) fa da apripista a 11 brani affamati di cattiveria. Belli i finali 'Nor the silent whispers', 'The watchtower' e 'Eon' che chiudono un'eccellente esordio che rimarrà un episodio unico nella carriera dei norvegesi.

Line up:
Ted Skjellum (Nocturno Culto),    Vocals,guitar
Ivar Enger,    Guitar
Dag Nilsen,    Bass
Hank Amarillo (Fenriz),    Drums

Voto: Eccellente

domenica 5 giugno 2016

Tridentifer - Path of the damned souls (2015)


Sono tedeschi, si formano nel 2011 e pubblicano nel 2013  il demo 'Zombified'. Per la spigliatezza delle loro composizioni sembra che siano dei veterani del genere. Basta ascoltare 'Ripping cancer' per capire la potenza dell'album e 'Days of thunder' e 'Torture & agony' per apprezzare i valori maturi che ne sprigiona. Debut in stile Asphyx.

Voto: Buono


sabato 2 aprile 2016

Lik - Mass funeral evocation (2015)


Gli svedesi Lik suonano Death Metal e provengono da Stoccolma. 'Mass funeral evocation' è un'ottimo esordio riconducibile ai Dismember più fluidi e diretti del 2000 in poi, quelli di 'Hate campaign' e 'Where ironcrosses grow', ma ci sono anche dei collegamenti con gli At The Gates ('Le morte homme' e 'Endless oceans of blood'). Tutto suona bene, anche perché i componenti sono dei navigati musicisti della scena svedese.

Line up:
Tomas Akvik,    Vocals,guitar
Niklas Sandin,    Guitar,bass
Chris Barkensjo,    Drums,vocals

Voto: Ottimo

domenica 20 marzo 2016

Nailed To Obscurity - Opaque (2013)


Tra Opeth e Katatonia, una buona prova di Death Doom Progressivo.

Line up:
Raimund Ennenga,    Vocals
Jan-Ole Lamberti,    Guitar
Volker Dieken,    Guitar
Carsten Schorn,    Bass
Jann Hillrichs,    Drums

Voto: Buono