Visualizzazione post con etichetta Germania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Germania. Mostra tutti i post

domenica 5 giugno 2016

Tridentifer - Path of the damned souls (2015)


Sono tedeschi, si formano nel 2011 e pubblicano nel 2013  il demo 'Zombified'. Per la spigliatezza delle loro composizioni sembra che siano dei veterani del genere. Basta ascoltare 'Ripping cancer' per capire la potenza dell'album e 'Days of thunder' e 'Torture & agony' per apprezzare i valori maturi che ne sprigiona. Debut in stile Asphyx.

Voto: Buono


domenica 20 marzo 2016

Nailed To Obscurity - Opaque (2013)


Tra Opeth e Katatonia, una buona prova di Death Doom Progressivo.

Line up:
Raimund Ennenga,    Vocals
Jan-Ole Lamberti,    Guitar
Volker Dieken,    Guitar
Carsten Schorn,    Bass
Jann Hillrichs,    Drums

Voto: Buono

giovedì 24 settembre 2015

Morgoth - Ungod (2015)


Mi ero negativamente impensierito alla notizia del ritorno discografico dei tedeschi Morgoth a 19 anni dalla pubblicazione di 'Feel sorry for the fanatic', disco decisamente scialbo. Rientrare nel mercato dopo anni di inattività non sempre porta bene, basti ricordare gli ultimi Carcass e At The Gates per rendersi conto che il flop è cosa quasi certa. Tornando ai Morgoth, se mettiamo anche il disappunto per la sostituzione del vocalist Marc Grewe (tra le migliori voci del genere) con Karsten Jager (Disbelief) la probabilità di una delusione potrebbe starci. Fortunatamente mi sono bastati pochi ascolti (anzi uno solo) per ricredermi: 'Ungod' è un grande album di puro Death Metal, controllato, dal sound spettacolare!!, brani che confrontati con centinaia di pubblicazioni degli ultimi anni sono difficili da superare. Acquisto obbligato.

Voto: Eccellente.

domenica 11 maggio 2014

The Ruins of Beverast - Blood vaults (2013)


I The Ruins of Beverast non sono dei novelli, fin dal 2003, anno della loro formazione, hanno pubblicato quattro album, compreso questo 'Blood Vaults'. A gestire la band comunque è il solo musicista Alexander Von Meilenwald che abbraccia la causa dell' Apocalyptic Death Doom in questo album decisamente sinistro e meritevole.

Line up:
Alexander Von Meilenwald,   One man band.

Voto.Buono

giovedì 3 ottobre 2013

Drowned - Viscera terrae-Demo (2006)


I tedeschi Drowned sono in circolazione dal 1992 e finora hanno pubblicato solo demo senza raggiungere il meritato contratto discografico. Meritato perché ascoltando 'Viscera terrae'  credo di trovarmi tra le mani un grande demo di Old Style DM. I suoni bassi e lo stile fanno ricordare i primi anni 90' indirizzo Grave, i quattro brani inclusi sono poderosi e ben suonati. Speriamo di vederli presto con il primo album d'esordio.

Voto: Ottimo

martedì 25 dicembre 2012

Crematory - Demo 1992


I tedeschi Crematory si presentano nell'underground con questo notevole demo, il loro Death Metal è ruvido ma efficace, con particolari soluzioni  nei brani che lo fanno ben distinguere dalla massa. La Massacre Rec. non perderà tempo a metterli sotto contratto.

Voto: Buono

venerdì 7 dicembre 2012

Crematory - Transmigration (1993)


I tedeschi Crematory sono un noto gruppo Gothic Metal, ma come molti, hanno cominciato la loro carriera suonando un genere più attinente a questo blog. Death Metal progressivo non tanto caotico in cui le tastiere hanno un'impatto determinante nel suono dell'album. Album da rispolverare.

Line up:
Gerhard Stass,   Vocals
Lotte Forst,   Guitar
Heinz Steinhauser,   Bass
Markus Jullich,   Drums
Katrin Goger,   Keys

Voto: Buono

giovedì 1 novembre 2012

Protector - Protector of death.Demo 1986



Tampa e Stoccolma sarebbero diventate anni dopo le culle del Death Metal, ma questi tedeschi di Wolfsburg già nel 1986 facevano veramente sul serio. Il demo è composto da soli due brani ma sono dinamici e travolgenti.

Voto:Buono

Scheda Protector:

Titolo
Anno
CasaDiscografica
Produzione
Genere
Giudizio
Protector of death-Demo
1986


Death Metal
Buono
Kain and abel-Demo
1987




Misanthropy-Ep
1987
Atom H

Death Metal
Discreto
Live in Wolfsburg-Demo
1988


Thrash Death
Discreto
Golem
1988
Atom H
Jorg Stegert
Death Metal
Ottimo
Urn the mad
1989
Atom H
Jorg Stegert
Death Metal
Ottimo
Leviathan's desire-Ep
1990
Atom H
 Ralph Hubert
Death Metal
Buono
A shedding of skin
1991
Major Rec.
 Harris Johns
Death Metal
Buono
The heritage
1993
Major Rec.
Tim Buktu
Death Grind
Discreto
Lost in eternity
1995
Major Rec.



Resurrected-Demo
2000




Echoes from the past-Ra
2003
I Hate Rec.



Welcome to fire-Raccolta
2006
Wroth Emitter Prd.



venerdì 19 ottobre 2012

Weak Aside - Fire at will.2007


Debut album duro e godibile nell'ascolto, sound permeato dallo stile di Benediction e Unleashed.

Voto:Ottimo

mercoledì 17 ottobre 2012

Protector - Urn the mad.1989


'Urn the mad' non si allontana molto dal precedente 'Golem', la velocità è più controllata senza però rinunciare ai brevi momenti grind che rendono più cattivo l'album. I brani sono facilmente assimilabili coibentati dal sound distorto e la voce cavernosa. Tra le prime band a suonare Death Metal in Germania.

Voto:Ottimo

lunedì 15 ottobre 2012

Necrotic Flesh - Postmortem pleasure.2005


Puro Old Style Death Metal, manca l'originalità ma non l'immediatezza. Acquisto consigliato.

Voto:Buono

domenica 7 ottobre 2012

Traumatic Voyage - Traumatic..1992


Per quanto non goda di una buona produzione l'esordio di questi tedeschi è un buon esempio di Death Progressive, 'Traumatic..' ricorda i Therion di 'Symphony masses..' e 'Lepaca kliffoth'.

Voto:Buono

sabato 6 ottobre 2012

Revel In Flesh - Deathevokation.2012


Sincero e schietto Death Metal. Lo stile ricorda Demiurgh e i primi lavori dei Vomitory, i suoni sono pieni e fragorosi.

Voto:Buono

sabato 22 settembre 2012

Morgoth - Odium.1993


Dal periodo 92/93 la ricerca di nuove soluzioni coinvolge anche i Morgoth e degnamente pubblicano questo 'Odium'. Il pesante Death Metal del combo tedesco qui è infetto da suoni Cyber Industrial formando insieme a 'Soul of a new machine' dei Fear Factory e 'Fear emptiness despair' dei Napalm Death una triade di album fondamentali per capire il Post Death Metal.

Voto:Eccellente

lunedì 17 settembre 2012

Obscenity - The 3rd chapter.1996


Fedeli al loro credo, gli Obscenity, nella loro ventennale carriera, non si sono spostati tanto dal loro Death Metal veloce ed estremo. Questo 'The 3rd chapter' è un album molto tosto che si interseca tra la vecchia scuola europea e quella americana di Monstrosity ed Immolation. Personalmente il migliore della loro carriera.

Voto:Ottimo

domenica 9 settembre 2012

My Darkest Hate - Massive brutality.2001


Il muro di suono di quest'album è impressionante, siamo in territori Bolt Thrower ma nei momenti veloci affiorano anche influenze tipo Monstrosity / Immolation.

Voto:Ottimo

domenica 2 settembre 2012

Protector - Golem.1988


I Protector si formano nel 1986 e fino ad ora pubblicano 4 album e una infinità di cose tipo demo, split e raccolte. Forse a causa di instabilità di line-up sono sempre stati ai margini della scena che conta. Questo 'Golem' è degno di nota perché è uno dei primi album DM infarcito di Grind Core.

Voto:Ottimo

venerdì 31 agosto 2012

Lemming Project - Extintion.1991


Il 1991 è stato un anno pieno di uscite discografiche DM. Trova la 'luce' anche quest'esordio 'Extintion' dei tedeschi Lemming Project. Il loro è un buon Old Style Death Metal oscuro e non molto veloce che ricorda i Morgoth e Benediction. Un secondo album 'Hate and despise' del 1992 e poi il silenzio.

Line up:
Hendrik Vangerow,  Vocals
Michael Schmale,  Guitar
Volker Schmitz,  Guitar
Thomas Jaschke,  Bass
Torsten Zielert,  Drums

Voto:Ottimo

sabato 25 agosto 2012

Morgoth - Cursed.1991


Dopo due Ep in stile primi Death i Morgoth migliorano il loro sound con questo 'Cursed'. La musica è meno caotica e ciò favorisce la pesantezza della band, in particolar modo l'atmosfera dell'album si fa più tetra e lugubre. Insieme a 'Dark recollection' dei Carnage sono i due album più opprimenti del genere.

Voto:Eccellente