giovedì 7 febbraio 2019

Morticula Rex - Grotesque glory (2018)




Sorpresona!!
Questa band siciliana di Agrigento mi ha subito incuriosito per il genere proposto e per le influenze dichiarate. Per chi come me ha amato i Bolt Thrower questa pubblicazione è sicuramente da avere.
Tutto funziona bene, si spazia dal Death Metal lento e pesante di 'Grotesque glory' a quello più veloce e martellante di 'Deliver us to evil' e 'Feasting for mayhem'. I Candlemass sono chiamati in causa in 'Death is certain'. Questo debut è il frutto di un unica mente dal nome Alessandro Wehrmacht già con Daemonokrat e Religio Mortis. Pubblicato dalla indipendente nostrana Mithra Rec., ma di recente la slovacca Immortal Souls Prod. si è affiancata per una migliore distribuzione.
Band molto promettente!

Line Up:
Alessandro Wehrmacht,    Vocasl, all instruments

Voto: Ottimo

domenica 6 gennaio 2019

The Lurking Fear - Out of the voiceless grave (2017)





Rieccomi.
Sono di Goteborg ma si distanziano dal tipico sound melodico di quell'area. Death Metal secco e diretto suonato da musicisti ben rodati nel suonare metal estremo.
Spicca il cantato di Tompa Lindberg che è molto più duro rispetto alle sue tipiche performance. Belli i brani 'Vortex spawn', 'Upon black wind' e 'The cold jaws of death' dall'ipnotico inizio.

Line up:
Tomas Tompa Lindberg,    Vocals (Grotesque,At The Gates, Lock Up, The Crown, ecc)
Fredrik Wallenberg,    Guitar (Sarcasm)
Jonas Stalhammar,    Guitar (Macabre End, The Crown, ecc)
Andreas Axelsson,    Bass (Edge Of Sanity, Disfear, ecc)
Adrian Erlandsson,    Drums (At The Gates, The Haunted, Paradise Lost, ecc)

Voto: Buono

lunedì 1 maggio 2017

Cryptic Scream - Death & damnation (2016)


Stati Uniti, Norvegia e Ungheria si contendono la nazionalità dei Cryptic Scream. Death Progressivo pesante che tocca anche il Black, il Doom e il Grind come in 'Morkets makt..'. L'album è buono ma dovrebbero curare meglio l'omogeneità dello stile proposto.

Line up:
VempireChrist,    Vocals
Bard Schrecken Von Blut,    Guitar,Bass,Keys
T. Kharof,    Drums,

Voto: Buono

Beyond Our Ruins - A dreadful oath (2017)


Il Death Doom degli olandesi Beyond Our Ruins è influenzato dai Novembers Doom. Spunti progressivi e malinconie vocali come in 'Legion' qualificano di molto l'album. Buon esordio.

Line up:
Bas,    Vocals, bass
Joris,    Guitar
Mischa,    Guitar
Luuk,    Drums
Robert,    Keys

Voto: Ottimo

domenica 15 gennaio 2017

Grave Miasma - Endless pilgrimage-Ep (2016)


Tra le più autorevoli minacce musicali del globo ci sono i londinesi Grave Miasma. Sanno esporre ad alti livelli il loro Death Metal arcano ed oscuro. 'Endless pilgrimage' è un ep di cinque brani dalla lunga durata, circa 33 minuti che bastano per consolidare la loro posizione di leader del genere. Prodotto da Jaime Gomez Arellano già al lavoro con Paradise Lost, Cathedral e Primordial.

Line up:
Yoni Ben Haim,    Vocals,guitar
Roland Cohen,    Guitar
Adam Wilkinson,    Bass
Dani Ben Haim,    Drums

Voto: Ottimo

Scheda band:
Titolo
Anno
Casa discografica
Genere
Giudizio
Exalted emanation-Ep
2009
Sepulchral Voice
Apocalyptic Death
Ottimo
Realm of evoked doom-Ep
2010
Nuclear Winter
Apocalyptic Death
Discreto
Odori sepulcrorum
2013
Sepulchral Voice
Apocalyptic Death
Buono
Endless pelgrimage-Ep
2016
Sepulchral Voice
Apocalyptic Death
Ottimo

giovedì 8 dicembre 2016

Ambivalence - A land of myth & magic (2015)




Si formano nel 1997, pubblicano il demo 'Myths of a dreantime...forlon' nello stesso anno. Il debut 'A land of myth & magic' rilasciato  nel 1999 dalla Warhead Rec e fortunatamente ripubblicato nel 2015 mette subito in chiaro come questi australiani siano cresciuti a pane e Amorphis. E' proprio la band finlandese, o ancora meglio 'Tale from the thousand lakes' il massimo riferimento della band.
Il loro Death Progressivo sa  molto di già sentito  ma l'ascolto è  piacevole. 

Voto: Buono

mercoledì 23 novembre 2016

Necrosanct - Desolate (1993)



Raramente si è sentito parlare dei britannici Necrosanct, band dedita ad un Death Grind ai limiti del chaos che non è riuscita a ritagliarsi un minimo di notorietà nella storia del genere. Si nota però che in questo 3° ed ultimo album i quattro di Brighton abbiano cercato di migliorare le loro composizioni, rallentando lo stile in favore di soluzioni più ragionate. Oltre a 'Plagued wind' e 'Darkest fears' spicca la conclusiva 'Desolate', 7 minuti di Death Metal lento e marcio devoto agli Asphyx. Chissà, forse il loro quarto e successivo album sarebbe stato quello della svolta.

Line up:
Ant Ryan,    Vocals,bass
Chris Cooper,    Guitar
Cal Scott,    Guitar
Finley Light,    Drums

Voto: Buono

Scheda:
Titolo
Anno
Casa discografica
Produzione
Genere
Giudizio
Equal in death
1990
Metalworks Rec.
Keith Hazelden
Death Grind
Discreto
Ex-Iternity-Demo
1991

Death Metal
Mediocre
Incarnate
1992
Black Mark Rec.
Boss
Death Grind
Buono
Desolate
1993
Black Mark Rec.
Autoprodotto
Death Grind
Buono