Visualizzazione post con etichetta Colin Richardson (Prd). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Colin Richardson (Prd). Mostra tutti i post

lunedì 3 febbraio 2014

Massacre - From beyond (1991)


Kam Lee e Rick Rozz hanno contribuito alla nascita del genere, insieme a Chuck Schuldiner hanno formato i Mantas e suonato anche nei primi demo dei Death. Tra loro comunque il feeling non dura e tra dissidi, collaborazioni, reunion e litigi le loro strade si incrociano e si dividono per un pò di tempo. I Massacre si formano nel 1986 e dopo tre demo pubblicano questo memorabile debut. Sound corposo, brani belli e tirati, musicalmente il loro stile è più vicino a quello dei britannici Benediction che, come molti dicono, ai Death. Oltre alla copertina curata da Ed Repka l'album gode anche della produzione di Colin Richardson ai Morrisound Studio. Storico.

Line up:
Kam Lee,  Vocals
Rick Rozz,  Guitar
Terry Butler,  Bass
Bill Andrews,  Drums

Voto:Ottimo

Scheda musicisti:



domenica 27 ottobre 2013

Carcass - Necroticism-Descanting the insalubrious (1991)


I Carcass rientrano dopo 17 anni con il nuovo 'Surgical steel', un album che soddisferà chi ascolta metal estremo a 360 gradi ma che dirà poco a chi preferisce Death Metal pesante. 'Necroticism...' insieme ai suoi due predecessori chiude e sigilla  quella parte di carriera intransigente della band di Liverpool. In formazione entra Michael Amott che contribuirà a migliorare i brani rendendoli più tecnici e ariosi. Inevitabilmente è netta la distanza con i brani brutali dei precedenti album. Prodotto da Colin Richardson.

Line up:
Jeff Walker,   Vocals,bass
Bill Steer,   Guitar
Michael Amott,   Guitar
Ken Owen,   Drums

Voto:Ottimo

Scheda  Carcass:

Titolo
Anno
Etichetta
Produzione
Genere
 Giudizio
Flesh ripping sonic torment-Demo
1987


Grind Core

Reek of putrefaction
1988
Earache
Paul Talbot & Carcass
Grind Core
Buono
Symphonies of sickness-Demo
1988


Grind Core

Symphonies of sickness
1989
Earache
Colin Richardson
Death Grind
Eccellente
Peel sessions
1989
Strange Fruit



Necroticism-Descanting the..
1991
Earache
Colin Richardson
Death Metal
Ottimo
Tools of the gore-Ep
1992
Earache
Colin Richardson
Death Metal
Buono
Heartwork
1993
Earache
Colin Richardson
Melodic Death
Buono
Swansong
1996
Earache
Colin Richardson
Melodic Death
Discreto
Wake up and smell the Carcass
1997
Earache

Melodic Death
Mediocre
Choice cuts-Raccolta
2004
Earache


Buono
Surgical steel
2013
Nuclear Blast
Colin Richardson
Melodic Death
Buono

domenica 26 maggio 2013

Fear Factory - Soul of a new machine (1992)


Esordio memorabile per una band geniale che ha dato tanto all'evoluzione del metal estremo. 'Soul of a new machine' è un pregevole mix di Death metal pesante e suoni industriali, ne incrementa l'importanza la tecnica chirurgica e l'ottimo lavoro del noto produttore Colin Richardson. Album assolutamente da avere.

Line up:
Burton Bell,   Vocals
Dino Cazares,  Guitar
Andrew Shives,  Bass
Raymond Herrera,  Drums

Voto: Eccellente

martedì 20 novembre 2012

Bolt Thrower - The IVth Crusade (1992)


L'album che assesta il Bolt Thrower-Sound. Death Metal cadenzato, epico, oscuro e potente. A questi fattori aggiungo le tematiche belliche che migliorano e definiscono l'indole della band di Birmingham.

Line up:
Karl Willetts,   Vocals
Gavin Ward,   Guitar
Barry Thomson,   Guitar
Jo Bench,   Bass
Andy Whale,   Drums

Voto: Ottimo

mercoledì 24 ottobre 2012

Gorefest - False.1992


Smussato il ruvido (ma non rozzo) 'Mindloss', i Gorefest pubblicano quello che io considero l'apoteosi della band: 'False'. Travolgente, compatto, ben prodotto, con delle sfumature melodiche che completano i brani. Considerato spesso inferiore ad 'Erase', è un album da avere per chi ascolta Death Metal.

Voto:Eccellente

domenica 19 agosto 2012

Carcass - Symnphonies of sickness.1989


Il percorso dei Carcass è stata una continua crescita musicale, partendo dal Grind Core degli inizi fino al Melodic Death. I pareri circa il loro miglior album sono quindi sempre discordanti tra i fans, personalmente il mio preferito è questo 'Symphonies of sickness', più ragionato del debut, ingloba un mix di Death, Grind ed Humor rendendolo un punto di riferimento per tante band estreme.

Voto:Eccellente

martedì 14 agosto 2012

Bolt Thrower - War master.1991


Il terzo album dei Bolt Thrower è più equilibrato rispetto a 'Realm of chaos'. Meno cupo e veloce  del precedente  non perde però di potenza, le parti grind  si affievoliscono preferendo la componente  epica con tempi rallentati. Lo stile di 'War master' è vicino al definitivo sound della band.

Voto:Ottimo

giovedì 5 luglio 2012

Napalm Death - Diatribes.1996


Diatribes è l'album che dimostra quanto il Grind-Core possa progredire, suoni moderni e sperimentali mescolati con la pesantezza dalla band di Birmingham.
Colpisce la hit 'Greed Killing', brano commerciale, ma bello, della carriera dei Napalm Death.

Line up:

Mark  Barney  Greenway ,  Vocals
Mitch Harris,  Guitar
Jesse Pintado ,  Guitar
Shane Embury,  Bass
Danny Herrera,  Drums

Voto:Ottimo