Visualizzazione post con etichetta Svizzera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Svizzera. Mostra tutti i post

lunedì 11 novembre 2013

Sadness - Danteferno (1995)


Una carriera decennale raccolta in soli tre album tra il 1993 e il 1997 per questi geni svizzeri. Già il darkeggiante 'Ames de marbre' del '93 dimostrava la voglia della band di sconfinare ed è con questo secondo lavoro che entrano nella mia lista di album avantgard di sempre. 'Danteferno' è un'opera tetra e visionaria ispirata dai momenti più lenti di 'Into the pandemonium' dei Celtic Frost, ma, sia ben chiaro non ne è una copia ma una valida progressione. Gothic Death Doom dai brani tristi e pesanti, diversi tra loro che trasmette un qualcosa di affascinante ad ascolto completo dell'album. Prodotto da Martin Eric Ain (Celtic Frost).

Line up:
Steff Terry,   Vocals,guitar
Chiva,   Guitar
Andy,   Bass
Gradel,   Drums,percussion
Lloyd,  Keys

Voto: Eccellente

domenica 2 dicembre 2012

Celtic Frost - Monotheist (2006)


La mia attesa riguardo 'Monotheist' fù molto dubbiosa, dopo gli spiazzanti 'Cold lake' e 'Vanity nemesis' era un rebus immaginare lo stile del loro rientro. Ma fortunatamente le parole di Tom (Warrior) Fischer furono veritiere. 'Monotheist' è l'album più oscuro dei Celtic Frost, ed è proprio da brani come 'Caress into oblivion', 'Rex irae' e 'Sorrows of the moon' di 'Into the pandempnium' che si sviluppa ed si erigge l'anima di quest'album. Tetro, drammatico, doloroso, maturo ed ispirato, 'Monotheist' si spinge oltre quel confine di ricerca delimitato da 'Into the pandemonium' e 'A dying god coming..' e 'Synagoga satanae' ne sono la prova.

Line up:
Tom Gabriel Fischer,   Vocals,guitar
Martin Eric Ain,   Bass,vocals
Erol Unala,   Guitar
Franco Sesa,   Drums

Voto:Ottimo

lunedì 1 ottobre 2012

Celtic Frost - To mega therion.1985


'To mega therion' è un'epocale manifesto musicale!! Macabro, orrifico, pesante, definitivo, fonte d'ispirazione dichiarata per tante band nate anche decenni dopo.Un album imperdibile per la storia del Death Metal.

Voto:Eccellente

venerdì 31 agosto 2012

Coroner - R.i.p.1987


Il punto è questo: 1987, gli elvetici Coroner prima che esplodesse il Death Metal erano già musicalmente avanti. In questo esordio suonavano Tecno-Death e definirli una Thrash Metal band era un po riduttivo. Tra una release e l'altra si sono sempre migliorati ma, pur amati dai fans, non hanno raggiunto il successo che gli spettava. Grande band.

Voto:Eccellente.

giovedì 26 luglio 2012

Celtic Frost - Into the pandemonium (1987)


Fin da quando si chiamavano Hellhammer i Celtic Frost hanno la responsabilità di tanto metal estremo, pubblicando tra tante pietre miliari 'To mega therion' nel 1985 che è un manifesto di Death Metal. Ammetto che dopo aver ascoltato 'Gothic' dei Paradise Lost nel 1991 capii totalmente la grandiosità di 'Into the pandemonium': Voci femminili, orchestrazioni ovunque, strumenti atipici, accellerazioni, echi orientali, cadenze da processione...insomma, una visione Dantesca!!! Un album di riferimento per dei generi che molto più in là sarebbero nati (Death/Gothic/Black/Doom progressivo). Da avere.

Line up:
Tomas Gabriel Warrior,    Vocals,guitar
Martin Eric Ain,    Bass
Reed St.Mark,    Drums

Voto:Eccellente

mercoledì 18 luglio 2012

Hellhammer - Apocalyptic raids-Ep.1984



I Venom sono stati i primi a suonare metal estremo influenzando molte band, ma gli Hellhammer hanno ancor di più brutalizzato il concetto di metal estremo pubblicando 'Apocalyptic Raids'. I demo della band di Zurigo insieme a quelli dei Mantas/Death sono riconosciuti come precursori del Death Metal.

Line up:
Tom Warrior,  Vocals,guitar
Martin Eric Ain,  Bass
Day Bruce,  Drums

Voto:Ottimo