mercoledì 27 novembre 2013

Comecon - Megatrends in brutality (1992)


Vicenda particolare quella degli svedesi Comecon, pubblicare tre album (e soli) con tre cantanti diversi quali Lars Goran Petrov, Martin Van Drunen e Marc Grewe ma senza raggiungere una posizione di rilievo nella storia del genere. 'Megatrends in brutality' è l'album più soddisfacente della carriera del combo, Death Metal diretto influenzato dai ritmi dal Thrash e dai suoni dal Crust. Buona la produzione ai Sunlight Studios. La raccolta del 2008 'The worms of god' raccoglie in un doppio cd i tre dischi rilasciati dalla band.

Line up:
Lars Goran Petrov,  Vocals
Pelle Strom,  Guitar,bass
Rasmus Ekman,   Guitar,bass
Anders Green,   Drums

Voto:Buono

Scheda Comecon:

Titolo
Anno
Etichetta
Produzione
Genere
Giudizio
Branded by sunlight-7"
1991
Cbr Rec.

Old Style Death Metal

Megatrends in brutality
1992
Century Media
Tomas Skogsberg
Death Metal
Buono
Convering conspiracies
1993
Century Media
Tomas Skogsberg
Death Metal
Discreto
Fable frolic
1995
Century Media
Autoprodotto
Post Death Metal
Discreto
The worms of god-Racc.
2008
Century Media




lunedì 11 novembre 2013

Sadness - Danteferno (1995)


Una carriera decennale raccolta in soli tre album tra il 1993 e il 1997 per questi geni svizzeri. Già il darkeggiante 'Ames de marbre' del '93 dimostrava la voglia della band di sconfinare ed è con questo secondo lavoro che entrano nella mia lista di album avantgard di sempre. 'Danteferno' è un'opera tetra e visionaria ispirata dai momenti più lenti di 'Into the pandemonium' dei Celtic Frost, ma, sia ben chiaro non ne è una copia ma una valida progressione. Gothic Death Doom dai brani tristi e pesanti, diversi tra loro che trasmette un qualcosa di affascinante ad ascolto completo dell'album. Prodotto da Martin Eric Ain (Celtic Frost).

Line up:
Steff Terry,   Vocals,guitar
Chiva,   Guitar
Andy,   Bass
Gradel,   Drums,percussion
Lloyd,  Keys

Voto: Eccellente

venerdì 8 novembre 2013

Ulcer - Grant us death (2013)


I polacchi Ulcer omaggiano la Svezia e pubblicano un buon album di sano ed intenso Death metal vecchia scuola. Le influenze di 'Grant us death' scomodano lo stile dei primi Entombed per via di quel sound nostalgico chiamato crushing svedese. Tra i più interessanti album dell'anno.

Voto:Ottimo