domenica 28 dicembre 2014

These Are They - Who linger (2009)


I These Are They non giocano o scherzano, ne tanto meno salgono sul carrozzone della moda del momento, suonano solo metal serio. 'Who lingher', primo album degli americani, è lo specchio di questa mia riflessione. Death Metal con efficaci soluzioni progressive, robusto nel sound e attento nelle composizioni dei pezzi. La principale influenza porta il nome dei grandi Novembers Doom, ed infatti i These Are They sono sorretti dal loro cantante Paul Kuhr e dal loro ex chitarrista Steve Nicholson. Grande album.

Line up:
Paul Kuhr,   Vocals
Steve Nicholson,   Guitar
Justin Jurgevich,   Guitar
Wiley Wells,   Bass
Sasha Horn,   Drums

Voto:Ottimo

venerdì 5 settembre 2014

Thanatos - Angelic encounters (2000)


La carriera dei Thanatos inizia nel 1984 e dopo vari demo pubblicano 'Emerging from the netherworld' nel 1989. Quest'ultimo è l'anno di inizio dell'esplosione del Death Metal, ma gli olandesi, pur essendo estremi, non si legano a quest'ultimo genere dallo stile tombale preferendo sonorità dal dna slayerano di bands come Sadus, Merciless, Massacra, Burnt Offering, Aggressor ecc. Comunque nella loro ristretta discografia, causata anche da alcuni anni di inattività, troviamo un album che possiamo ben citare in questo blog: 'Angelic encounters' non scrive la storia del DM ma si fa apprezzare per una serie di brani altamente tosti e ben eseguiti, la preparazione tecnica è evidente in quanto i musicisti sono coinvolti in band di assoluta notorietà.

Line up:
Stephan Gebedì,    Vocals,guitar (Hail Of Bullets)
Paul Baayens,   Guitar (Asphyx-Hail Of Bullets-Cremation)
Theo Van Eekelen,    Bass (Grand Supreme Blood Court-Hail Of Bullets-Houwitser-Judgement Day)
Aad Kloosterwaard,    Drums (Houwitser-Infinited Hate-Sinister)

Voto:Buono

Scheda band:
Titolo
Anno
Casa Discografica
Produzione
Genere
Giudizio
Speed kills-Demo
1985


Thrash Death
Discreto
Rebirth-Demo
1986


Thrash Death
Discreto
Official Live Tape 1987
1987


Thrash Death
Mediocre
The day before tomorrow-Demo
1987


Thrash Death
Discreto
Omnicoitor-Demo
1989


Thrash Death

Emerging from the netherworlds
1990
Shark
Ulli Posselt
Thrash Death
Buono
Realm of ecstasy
1992
Shark
Ulli Posselt
Death Metal
Discreto
Angelic encounters
2000
Hammerheart
Hans Pieters
Death Metal
Buono
Beyond terror-Ep
2002
Baphomet

Thrash Death
Discreto
Undead,unholy,divine
2004
Black Lodge
Hans Pieters
Thrash Death
Discreto
Justified genocide
2009
Deity Down

Thrash Death
Discreto

lunedì 28 luglio 2014

Ungraved - A life elder (2006)


I Russi Ungraved si formano nel 2002 e finora hanno pubblicato solo questo 'A life elder'. L'album propone un'interessante Death progressivo di matrice sinfonica sorretto da una buona produzione, le idee e soluzioni sono tante e ben eseguite.

Voto:Buono

domenica 11 maggio 2014

The Ruins of Beverast - Blood vaults (2013)


I The Ruins of Beverast non sono dei novelli, fin dal 2003, anno della loro formazione, hanno pubblicato quattro album, compreso questo 'Blood Vaults'. A gestire la band comunque è il solo musicista Alexander Von Meilenwald che abbraccia la causa dell' Apocalyptic Death Doom in questo album decisamente sinistro e meritevole.

Line up:
Alexander Von Meilenwald,   One man band.

Voto.Buono

domenica 4 maggio 2014

Sepultura - Arise (1991)


I Sepultura chiudono il periodo Death metal con questo monumentale 'Arise'. L'album è più cupo e meno thrasheggiante di 'Beneath the remains', solidissimo in tutti gli aspetti e consacra i brasiliani tra i migliori del genere. Il successivo 'Chaos AD' è l'inizio di un nuovo e decadente percorso musicale fatto di dischi inspiegabili che porterà i Sepultura ad un pseudo anonimato. Forse era meglio riciclarsi e campare di rendita.

Line up:
Max Cavalera,   Vocals,guitar
Andreas Kisser,   Guitar
Paulo Junior,   Bass
Igor Cavalera,   Drums

Voto:Eccellente.

Scheda band:
Titolo
Anno
Etichetta
Produzione
Genere
Giudizio
Bestial devastation (Split)
1985
Cogumelo
Indipendente
Thrash Death
Discreto
Morbid vision
1986
Cogumelo
Eduardo Santos
Thrash Death
Discreto
Schizophrenia
1987
Shark
Autoprod.
Death Metal
Ottimo
Beneath the remains
1989
Roadracer
Scott Burns
Death Metal
Eccellente
Under siege-Ep
1991
Roadrunner
Scott Burns
Death Metal
 Buono
Arise
1991
Roadracer
Scott Burns
Death Metal
Eccellente
Third world posse-Ep
1992
Roadrunner



Chaos A.D.
1993
Roadrunner
Andy Wallace
Post Death
Buono
Boys from brasil-Live 91
1994
DiscoMagic

Death Metal
Buono
Chaos time 94-Bootleg
1994
Indipendente

Death Metal
Buono
Roots
1995
Roadrunner
Ross Robinson
Nu Metal
Mediocre
Blood-Rooted-Anthology
1997
Roadrunner

Nu Metal
Discreto
Against
1998
Roadrunner
Howard Benson

Mediocre
Nation
2001
Roadrunner
Steve Evetts
Nu Metal
Mediocre
Roorback
2003
Spv
Steve Evetts

Mediocre
Dante XXI
2006
Spv
Autoprod.
Post Death
Buono
A-Lex
2009
Steamhammer

Nu Metal
Mediocre
Kairos
2011
Nuclear Blast
Roy-Z
Groove Thrash
Discreto
The mediator between…
2013
Nuclear Blast
Ross Robinson
Thrash Metal
Discreto