domenica 27 ottobre 2013

Carcass - Necroticism-Descanting the insalubrious (1991)


I Carcass rientrano dopo 17 anni con il nuovo 'Surgical steel', un album che soddisferà chi ascolta metal estremo a 360 gradi ma che dirà poco a chi preferisce Death Metal pesante. 'Necroticism...' insieme ai suoi due predecessori chiude e sigilla  quella parte di carriera intransigente della band di Liverpool. In formazione entra Michael Amott che contribuirà a migliorare i brani rendendoli più tecnici e ariosi. Inevitabilmente è netta la distanza con i brani brutali dei precedenti album. Prodotto da Colin Richardson.

Line up:
Jeff Walker,   Vocals,bass
Bill Steer,   Guitar
Michael Amott,   Guitar
Ken Owen,   Drums

Voto:Ottimo

Scheda  Carcass:

Titolo
Anno
Etichetta
Produzione
Genere
 Giudizio
Flesh ripping sonic torment-Demo
1987


Grind Core

Reek of putrefaction
1988
Earache
Paul Talbot & Carcass
Grind Core
Buono
Symphonies of sickness-Demo
1988


Grind Core

Symphonies of sickness
1989
Earache
Colin Richardson
Death Grind
Eccellente
Peel sessions
1989
Strange Fruit



Necroticism-Descanting the..
1991
Earache
Colin Richardson
Death Metal
Ottimo
Tools of the gore-Ep
1992
Earache
Colin Richardson
Death Metal
Buono
Heartwork
1993
Earache
Colin Richardson
Melodic Death
Buono
Swansong
1996
Earache
Colin Richardson
Melodic Death
Discreto
Wake up and smell the Carcass
1997
Earache

Melodic Death
Mediocre
Choice cuts-Raccolta
2004
Earache


Buono
Surgical steel
2013
Nuclear Blast
Colin Richardson
Melodic Death
Buono

domenica 6 ottobre 2013

Demonical - Darkness unbound (2013)


I Demonical pubblicano il loro quarto album in otto anni di onesta carriera all'insegna di un Death Metal scontato ma diretto. Questo 'Darkness unbound' conferma la disinvoltura della band nel comporre buoni ed orecchiabili brani, migliorati dalla stagionata preparazione dei musicisti veterani della scena. Produzione corposa per un album che non deluderà affatto.

Line up:
Sverker Widgren,    Vocals
Daniel Gustavsson,   Guitar
Johan Jansson,    Guitar
Martin Shulman,    Bass
Fredrik Widigs,    Drums

Voto: Buono

giovedì 3 ottobre 2013

Drowned - Viscera terrae-Demo (2006)


I tedeschi Drowned sono in circolazione dal 1992 e finora hanno pubblicato solo demo senza raggiungere il meritato contratto discografico. Meritato perché ascoltando 'Viscera terrae'  credo di trovarmi tra le mani un grande demo di Old Style DM. I suoni bassi e lo stile fanno ricordare i primi anni 90' indirizzo Grave, i quattro brani inclusi sono poderosi e ben suonati. Speriamo di vederli presto con il primo album d'esordio.

Voto: Ottimo

domenica 22 settembre 2013

Paineater - Creator preserver destroyer (2009)


Se dipendesse solo dalla nazione di provenienza (Usa) e dal loro nome potrei pensare subito ad una band di post modern metal, ma fortunatamente mi sbaglio. 'Creator..' è un oppressivo album di Death progressivo dal sound cupo e tetro. E' lodevole la capacità compositiva della band pur trattandosi del debut ma va ricordato che s'è formata nel 1988 ed ha pubblicato solo due demo in quel periodo. Quest'album è un perfetto incrocio tra 'Monotheist' dei maestri Celtic Frost e l'indole pesante dei Bolt Thrower, album da avere.

Line up:
Marck Odechuck,   Vocals
Bob White,   Guitar,bass,drums.

Voto: Ottimo


domenica 1 settembre 2013

Ceremonium - Nightfall in heaven-Ep (1993)


Validissima formazione americana dalla ristretta ma robusta discografia. 'Nightfall in heaven' è rappresentato da due brani di pesante Death Metal, 'Incarnated entity' movimentato ed intenso e 'Drowning in despair and darkness' doomegginate e tombale che ricorda i Paradise Lost degli esordi. Un ep da evere.

Line up:
Oscar Matter,  Vocals
Thomas Pioli,  Guitar
Brandon Diaz,  Guitar
Victor Rivera,  Bass
Chris Tredici,  Drums

Voto: Ottimo

lunedì 19 agosto 2013

Turbo - One way (1992)


I polacchi Turbo sono tra le prime band, o forse la prima, a suonare metal in Polonia, anno di formazione 1980. Per i primi dieci anni hanno suonato hard'n'heavy per poi tra l'89 e il '92 mutarsi in una thrash metal band. Si nota subito che l'album è influenzato dai Sepultura di 'Beneath the remains' ma non lo vedo come una scopiazzatura, i Turbo sanno giostrarsi tramite  brani ben suonati e dai ritmi fluidi, buona la registrazione. Il confronto con il capolavoro dei carioca è inarrivabile ma 'One way' è un disco consigliatissimo.

Line up:
Radosław Kaczmarek,    Vocals,bass
Wojciech Hoffmann,    Guitar
Marcin Białożyk,    Guitar
Sławomir Bryłka, Tomasz Goehs,    Drums

Voto: Buono



domenica 4 agosto 2013

At The Gates - Gardens of grief-Ep (1991)


L'alter ego degli anni '90 di 'Reign in blood' si chiama 'Slaughter of the soul' degli svedesi At The Gates, un devastante quanto eccellente album di Thrash svedese consegnato alla storia del metal estremo. Ma è sopratutto con questo debut che gli ATG sono valutati in questo blog. 'Gardens of grief' è la pubblicazione più pesante della band, un Death metal sinistro e furente dai richiami Entombed, dal sound corposo, voce cavernosa e incursioni Grind nei ritmi, un album diverso dai futuri. Gli inserimenti Thrash dal successivo 'The red in the sky is ours' del '92 saranno il trademark della band fino al capolavoro 'Slaughter..'. 'Gardens of grief', dalla bella e gotica copertina, è un album che va assolutamente rivalutato.

Line up:
Tomas Lindberg,  Vocals
Alf Svensson,  Guitar
Anders Bjorler,  Guitar
Jonas Bjorler,  Bass
Adrian Erlandsson,, Drums

Voto:Ottimo