lunedì 28 luglio 2014

Ungraved - A life elder (2006)


I Russi Ungraved si formano nel 2002 e finora hanno pubblicato solo questo 'A life elder'. L'album propone un'interessante Death progressivo di matrice sinfonica sorretto da una buona produzione, le idee e soluzioni sono tante e ben eseguite.

Voto:Buono

domenica 11 maggio 2014

The Ruins of Beverast - Blood vaults (2013)


I The Ruins of Beverast non sono dei novelli, fin dal 2003, anno della loro formazione, hanno pubblicato quattro album, compreso questo 'Blood Vaults'. A gestire la band comunque è il solo musicista Alexander Von Meilenwald che abbraccia la causa dell' Apocalyptic Death Doom in questo album decisamente sinistro e meritevole.

Line up:
Alexander Von Meilenwald,   One man band.

Voto.Buono

domenica 4 maggio 2014

Sepultura - Arise (1991)


I Sepultura chiudono il periodo Death metal con questo monumentale 'Arise'. L'album è più cupo e meno thrasheggiante di 'Beneath the remains', solidissimo in tutti gli aspetti e consacra i brasiliani tra i migliori del genere. Il successivo 'Chaos AD' è l'inizio di un nuovo e decadente percorso musicale fatto di dischi inspiegabili che porterà i Sepultura ad un pseudo anonimato. Forse era meglio riciclarsi e campare di rendita.

Line up:
Max Cavalera,   Vocals,guitar
Andreas Kisser,   Guitar
Paulo Junior,   Bass
Igor Cavalera,   Drums

Voto:Eccellente.

Scheda band:
Titolo
Anno
Etichetta
Produzione
Genere
Giudizio
Bestial devastation (Split)
1985
Cogumelo
Indipendente
Thrash Death
Discreto
Morbid vision
1986
Cogumelo
Eduardo Santos
Thrash Death
Discreto
Schizophrenia
1987
Shark
Autoprod.
Death Metal
Ottimo
Beneath the remains
1989
Roadracer
Scott Burns
Death Metal
Eccellente
Under siege-Ep
1991
Roadrunner
Scott Burns
Death Metal
 Buono
Arise
1991
Roadracer
Scott Burns
Death Metal
Eccellente
Third world posse-Ep
1992
Roadrunner



Chaos A.D.
1993
Roadrunner
Andy Wallace
Post Death
Buono
Boys from brasil-Live 91
1994
DiscoMagic

Death Metal
Buono
Chaos time 94-Bootleg
1994
Indipendente

Death Metal
Buono
Roots
1995
Roadrunner
Ross Robinson
Nu Metal
Mediocre
Blood-Rooted-Anthology
1997
Roadrunner

Nu Metal
Discreto
Against
1998
Roadrunner
Howard Benson

Mediocre
Nation
2001
Roadrunner
Steve Evetts
Nu Metal
Mediocre
Roorback
2003
Spv
Steve Evetts

Mediocre
Dante XXI
2006
Spv
Autoprod.
Post Death
Buono
A-Lex
2009
Steamhammer

Nu Metal
Mediocre
Kairos
2011
Nuclear Blast
Roy-Z
Groove Thrash
Discreto
The mediator between…
2013
Nuclear Blast
Ross Robinson
Thrash Metal
Discreto


domenica 20 aprile 2014

Acid Witch - Witchtanic hellucinations (2008)


Il nome di questa band statunitense può far pensare ad una  doom-stoner-psychedelic, di doom si tratta ma di quello oscuro con voce growls. I brani coinvolgono fin dal primo ascolto, abrasivi e armonici, con quell'indole progressiva nel sound paragonabile ai Celestial Season e qualcosa degli Anathema. Mi fa piacere trovare proposte interessanti e pesanti in un genere più 'controllato' come il Doom metal.

Line up:
Lasse Pyykko,   Vocals
Shagrat,   Bass,vocals
Dave Slasher,   Keys,drums

Voto.Buono

Depravity - Silence of the centuries - Ep (1993)


Un voto alto a questo ep 'Silence of the centuries' dei finlandesi Depravity, cinque brani old school diretti e ben suonati in stile Grave. Dopo questa pubblicazione lo scioglimento, considerando la gestione dei brani si meritavano ben altro destino. La Dark Descent pubblica nel 2011 tutti i brani dei demo ed ep in un unica raccolta con lo stesso titolo di questo mini, vale la pena procurarsene una copia.

Line up:
Martti,   Vocals
Enska Viljanen,   Guitar
Olli,   Guitar
Pete Ilvespakka,   Bass
Matti,   Drums

Voto:Eccellente

mercoledì 26 marzo 2014

Delirium - Zzooouhh (1990)


Gli olandesi Delirium si formano nel 1988, il loro primo omonimo demo è un Thrash sporco tra Slayer e Venom che non va oltre la mediocrità. Cambiano genere in favore del crescente Death metal e si rifanno con l'ottimo demo 'Amputation' del 1989. Firmato il contratto discografico con la Prophecy Rec. debuttano nel 1990 con 'Zzooouhh'. Otto brani più intro di putrido Death metal tipo primi Celtic Frost e i conterranei Obituary. Album da rispolverare.

Line up:
Mark Honout,   Vocals,guitar
Laura Beringer,   Bass
Han Swagerman,   Drums

Voto:Ottimo

lunedì 3 marzo 2014

Pestilence - Resurrection macabre (2009)


I Pestilence di Patrick Mameli si sono riformati nel 2008 rilasciando finora tre album di Tecno Death metal molto simili tra loro. Quest'album di rientro 'Resurrection macabre' resta comunque il migliore dei tre fin qui pubblicati, pur trattandosi di uno stile intricato riesce ad essere snello e dinamico, sicuramente i 12 anni di inattività del buon Mameli (c'è un disco con i C-187 nel 2007) hanno fatto accumulare nella sua mente tanti riffs e rabbia pronti allo sfogo. Buona la produzione presso gli Hansen Studios.

Line up:
Patrick Mameli,   Vocals,guitar
Tony Choy,   Bass
Peter Wildoer,   Drums

Voto:Buono